 | Momenti
della fiera del bestiame |  | La
Chiesa Madre |
 | Il
Municipio |
Le iniziative non mancano, bisogna solo
realizzarle seguendo il percorso già tracciato dall'amministrazione comunale che
ha lanciato numerose proposte alle associazioni e agli enti preposti che hanno
risposto in maniera più che positiva. Le potenzialità turistiche offrono del resto
varie opportunità di investimento per la crescita e lo sviluppo di tutta la zona
costiera. Tante le iniziative proposte dall'amministrazione comunale e mirate
al rilancio. Tra queste il premio "L'uomo e il Mare", giunto alla terza edizione
e assegnato quest'anno alla memoria dell'assesore Leonardo Pariti, e il trofeo
Lido dei Lidi, competizione che attribuisce il titolo tra tutti gli stabilimenti
balneari della costa. Anche la stagione autunnale è caratterizzata da numerosi
appuntamenti di grande coinvolgimento popolare come le celebrazioni in onore di
San Leonardo patrono della città e l'Ottobrata mascalese che si compone di varie
rappresentazioni teatrali e la rinomatissima fiera del bestiame che ogni anno
richiama allevatori provenienti da tutta la Sicilia. Particolarmente suggestive
sono le rappresentazioni natalizie. Lo scorso anno è stata rievocata l'ambientazione
medievale del presepe affidata a cento giovani del paese che hanno rappresentato
la Natività in abiti d'epoca. La rassegna di Musica classica e il Festival "Una
voce per la Contea" chiudono il quadro degli eventi più seguiti, rivolti a tutte
le fasce d'età, che richiamano visitatori provenienti da buona parte della Sicilia. |